
Introduzione
Nel mondo del fitness e della preparazione atletica, l’allenamento con i pesi è sempre stato considerato il metodo di riferimento per sviluppare forza e massa muscolare. Negli ultimi anni, però, ha guadagnato attenzione una tecnica alternativa: l’allenamento con volano (flywheel training). Uno studio condotto da ricercatori svedesi ha confrontato direttamente questa modalità con l’allenamento tradizionale a pesi, evidenziando differenze importanti nell’attivazione muscolare, soprattutto nella fase eccentrica del movimento, ovvero quella in cui il muscolo si allunga sotto sforzo.
Lo studio
Diciassette uomini sani, senza particolare esperienza in esercizi di forza per gli arti inferiori, hanno seguito cinque settimane di allenamento per i quadricipiti. Un gruppo ha utilizzato una macchina con volano, mentre l’altro ha svolto lo stesso esercizio con una classica macchina a pesi. Entrambi i programmi prevedevano dodici sessioni di estensioni del ginocchio, con carichi progressivi e un controllo attento della tecnica
Risultati
Al termine del periodo di allenamento, entrambi i gruppi hanno aumentato la forza massima. Tuttavia, chi si era allenato con il volano ha mostrato una maggiore attivazione muscolare durante la fase eccentrica, rispetto a chi si era allenato con i pesi. Questo dato è particolarmente rilevante perché proprio le contrazioni eccentriche sono considerate uno stimolo chiave per favorire l’ipertrofia muscolare, ossia l’aumento della massa
Interpretazione
Nei pesi tradizionali, la fase eccentrica tende a essere meno impegnativa: abbassare un carico richiede meno sforzo neuromuscolare che sollevarlo. Con il volano, invece, l’inerzia del disco obbliga il muscolo a lavorare intensamente anche mentre si oppone al ritorno del movimento. Questo porta a un sovraccarico eccentrico capace di stimolare maggiormente i muscoli e, nel tempo, di indurre adattamenti più rapidi e consistenti
Conclusioni
Lo studio suggerisce che l’allenamento con volano non solo è un’alternativa valida ai pesi tradizionali, ma potrebbe risultare superiore in alcuni contesti, soprattutto quando l’obiettivo è aumentare la massa muscolare e la resistenza dei tessuti. Pur non sostituendo del tutto i metodi classici, questa tecnologia rappresenta una risorsa preziosa per atleti, preparatori e fisioterapisti alla ricerca di strumenti più efficaci per stimolare la crescita e la funzionalità muscolare
Scopri la gamma di dispositivi Desmotec progettati con tecnologia flywheel e inizia oggi a lavorare in modo più efficace e professionale.
Vai ai prodotti Desmotec