Introduzione
Nel mondo dell’allenamento e della riabilitazione, la scelta degli strumenti fa la differenza. La tecnologia flywheel sta rivoluzionando il modo in cui fisioterapisti, atleti e trainer si approcciano al movimento. Ma quali sono le vere differenze rispetto ai classici sistemi a cavo? In questo articolo analizziamo pro e contro, spiegando perché l’allenamento isoinerziale è oggi una scelta strategica.
Cos’è il sistema flywheel?
L’allenamento isoinerziale si basa sull’uso di un volano (flywheel) che immagazzina energia cinetica durante la fase concentrica del movimento e la restituisce nella fase eccentrica. In altre parole: più forza applichi, più resistenza ricevi.
A differenza delle macchine tradizionali con carichi fissi, il sistema flywheel adatta il carico in tempo reale alla forza dell’utilizzatore, permettendo un lavoro profondo, fluido e continuo su tutto l’arco del movimento.
I limiti dei sistemi a cavo
Le macchine a cavo, pur essendo diffuse, presentano alcuni limiti:
- Carico statico e preimpostato
- Tensione discontinua, soprattutto nei cambi di direzione
- Rischio di compensazioni o sovraccarichi
- Minore coinvolgimento della fase eccentrica
Con un sistema a cavo, spesso è difficile riprodurre movimenti funzionali e dinamici simili a quelli dello sport o della vita quotidiana.
I vantaggi dell’allenamento isoinerziale
Con un dispositivo flywheel, come quelli firmati Desmotec, ottieni:
- Carico variabile automatico
- Attivazione muscolare continua e simmetrica
- Maggiore efficacia nella fase eccentrica (prevenzione infortuni)
- Monitoraggio dei dati in tempo reale (forza, potenza, velocità)
- Allenamento altamente personalizzabile
In più, grazie al software D.SOFT e all’app Desmotec Connect, ogni sessione può essere analizzata, salvata e condivisa, rendendo il lavoro più preciso e scientifico.
Perché scegliere Desmotec
Desmotec è tra i pionieri mondiali nella produzione di dispositivi isoinerziali professionali. Con una gamma di prodotti adatti a fisioterapia, sport e fitness, offre soluzioni complete, integrate con software, app e supporto formativo.
Che tu sia un fisioterapista, un preparatore atletico o un personal trainer, con Desmotec porti il tuo lavoro a un livello superiore.
Conclusione
L’allenamento flywheel rappresenta un’evoluzione concreta rispetto ai sistemi a cavo. Più efficace, più sicuro, più misurabile. Se vuoi offrire ai tuoi clienti o pazienti un’esperienza di allenamento avanzata, la tecnologia isoinerziale è la scelta giusta.
Scopri la gamma di dispositivi Desmotec progettati con tecnologia flywheel e inizia oggi a lavorare in modo più efficace e professionale.
Vai ai prodotti Desmotec