L’efficacia dell’allenamento eccentrico nello sport: teoria e applicazioni pratiche

Introduzione all’allenamento eccentrico Negli ultimi anni, l’allenamento basato sulle contrazioni eccentriche ha guadagnato grande popolarità tra preparatori atletici e scienziati dello sport. A differenza delle contrazioni concentriche (in cui il muscolo si accorcia) e isometriche (in cui la lunghezza del muscolo non cambia), le contrazioni eccentriche si verificano quando il muscolo si allunga sotto carico. […]
La tecnologia isoinerziale nel calcio: prevenzione e riabilitazione delle lesioni muscolari

Un problema diffuso nel calcio Il calcio è uno degli sport con il più alto rischio di lesioni muscolari, in particolare agli arti inferiori. I gruppi muscolari più colpiti sono i muscoli posteriori della coscia (hamstring), gli adduttori, i quadricipiti e i polpacci. Il rischio è aggravato dai movimenti esplosivi come sprint, cambi di direzione […]