Il potenziale dell’allenamento isoinerziale: scienza e applicazioni pratiche

Dalle missioni spaziali alle palestre Il flywheel training, o allenamento con volano isoinerziale, è nato con un obiettivo molto particolare: contrastare gli effetti negativi della mancanza di gravità sugli astronauti durante i viaggi spaziali. Con il tempo, però, questa tecnologia ha catturato l’attenzione di scienziati dello sport e preparatori atletici, che hanno iniziato a sfruttarla […]

Allenamento isoinerziale: perché attiva di più i muscoli rispetto ai pesi tradizionali?

Introduzione Nel mondo del fitness e della preparazione atletica, l’allenamento con i pesi è sempre stato considerato il metodo di riferimento per sviluppare forza e massa muscolare. Negli ultimi anni, però, ha guadagnato attenzione una tecnica alternativa: l’allenamento con volano (flywheel training). Uno studio condotto da ricercatori svedesi ha confrontato direttamente questa modalità con l’allenamento […]

L’efficacia dell’allenamento eccentrico nello sport: teoria e applicazioni pratiche

Introduzione all’allenamento eccentrico Negli ultimi anni, l’allenamento basato sulle contrazioni eccentriche ha guadagnato grande popolarità tra preparatori atletici e scienziati dello sport. A differenza delle contrazioni concentriche (in cui il muscolo si accorcia) e isometriche (in cui la lunghezza del muscolo non cambia), le contrazioni eccentriche si verificano quando il muscolo si allunga sotto carico. […]

Periodizzazione dell’allenamento flywheel negli sport di squadra

Introduzione Negli sport di squadra, l’allenamento della forza è fondamentale sia per migliorare la performance che per prevenire gli infortuni. Negli ultimi anni, il metodo flywheel (a volano) si è affermato come un’alternativa efficace ai tradizionali esercizi con pesi, grazie alla sua capacità di sovraccaricare la fase eccentrica del movimento, spesso trascurata negli esercizi isotoni. […]

Flywheel vs Cavi: differenze e vantaggi dell’allenamento isoinerziale

Introduzione Nel mondo dell’allenamento e della riabilitazione, la scelta degli strumenti fa la differenza. La tecnologia flywheel sta rivoluzionando il modo in cui fisioterapisti, atleti e trainer si approcciano al movimento. Ma quali sono le vere differenze rispetto ai classici sistemi a cavo? In questo articolo analizziamo pro e contro, spiegando perché l’allenamento isoinerziale è […]

ItalianoitItalianoItaliano